Il modello Maeda MC174 definisce lo standard che altre mini-gru cercano di raggiungere. La sua larghezza molto contenuta (590mm) unita alla capacità di sollevamento di 1,72 tonnellate la rende assolutamente senza pari. Questa macchina unisce anche tutti gli altri vantaggi delle mini-gru Maeda inclusa una garanzia di 2 anni, filocomando e qualità costruttiva senza rivali.
Nonostante il suo peso ridotto, la mini-gru MC285-3 offre un’incredibile capacità di sollevamento di 2,82 tonnellate, con una larghezza della macchina chiusa di soli 750 mm. La MC285-3 ha dimostrato di essere uno dei modelli più popolari di mini-gru e viene impiegato in una vasta gamma di applicazioni. Il suo ingombro ridotto consente di passare attraverso la maggior parte delle porte consentendo l’accesso in aree precedentemente inaccessibili alle gru standard. L’ultima versione del modello MC285-3 presenta migliorie sotto l’aspetto della sicurezza, gancio a 1 e 2 carrucole come allestimento standard ed è più veloce e semplice da usare rispetto a prima.
La MC305 è la prima mini-gru Maeda con guida a bordo ed è estremamente potente pur avendo dimensioni molto ridotte.Ha una capacità di sollevamento di 2,98 ton. con soli 1280 mm di larghezza. La qualità superiore e l'ingegneria della linea di prodotti Maeda offrono longevità di utilizzo e maggiore ritorno generale sugli investimenti legati al noleggio.
La MC405 è una mini-gru molto potente con una capacità di sollevamento di 3,83 tonnellate. Questo modello ha una capacità Pick and Carry unica: fino a 500 kg. Il fly-jib opzionale aumenta ulteriormente la capacità di lavoro già impressionante. Offre inoltre la possibilità di installare un gancio tipo ‘searcher’ unico nella categoria con capacità di 850 kg.
La mini-gru MC815 è il modello di punta della gamma Maeda con una capacità di sollevamento di 8,09 ton. che lo rende ad oggi il sollevatore più potente. Con un'altezza di sollevamento di 19,6 m, un nuovo monitor touchscreen multifunzione da 10,4" e il vantaggio aggiuntivo del pick and carry di 1000 kg, questa gru offre una versatilità senza rivali con grandi funzioni di sollevamento. Il fly-jib idraulico a 2 sezioni (opzional) aumenta l'altezza di sollevamento fino a 25,5 m. C'è un nuovo Searcher Hook che offre una capacità superiore a 1000 kg. Le novità di questo modello sono: la modalità di sollevamento, la possibiltà della multi-stabilizzazione, il nuovo radiocomando con joystick, la funzione di auto-livellamento, chiusura automatica del gancio e del braccio e il motore conforme allo standard EU IIIB che lo rende ecologico.
Il nuovo modello MK1033 con il braccio articolato è unico nel suo genere. È una gru molto stretta, comandata dall'operatore, con il vantaggio di un braccio mobile a 6 sezioni idrauliche più un jib. Ciò conferisce alla gru la caratteristica di poter superare un ostacolo facilitando l'esecuzione di molte attività come la movimentazione e l'installazione del vetro, il sollevamento in spazi ristretti el'installazione di abbaini e lucernari sui tetti. Il modello MK1033 è abbastanza stretto da entrare attraverso una porta standard, ma vanta una capacità di sollevamento di 0,995 ton e un'altezza di sollevamento di 11,3 m.
La CC423 è l’ultimo modello aggiunto alla gamma di gru cingolate. La sua portata massima è di 2,93 tonnellate. La CC423 è stata sviluppata principalmente per l'uso in aree come i centri urbani in cui lo spazio è limitato. Le caratteristiche sono: ridotta larghezza del carro, non necessita di stabilizzatori e ridotto ingombro di rotazione.
La caratteristica principale di questa gru è la capacità di trasporto in modalità “Pick and Carry” di 1465 kg.
Altre caratteristiche importanti sono: il nuovo motore Tier 4, la cabina operatore aperta e il peso lordo di 4400 kg.
L'ultima versione della gru cingolata CC985 presenta molte caratteristiche migliorative. Ad esempio: un nuovo motore, una nuova cabina più ampia e un limitatore di momento migliorato. Altezza di lavoro di 16,5 m e un nuovo monitor multifunzione da 7 ". La portata in modalità Pick and Carry è di 2000 kg. Il Fly-Jib opzionale a 2 sezioni aumenta la massima altezza di sollevamento a 20,2 m.
Questo modello è dotato di un motore conforme allo standard EU stage III B, più rispettoso dell'ambiente.
Basandosi sul successo ereditato dalla MC 285-3, la nuova Maeda MC285CB-3 offre la flessibilità d’uso, la affidabilità e capacità di sollevamento richiesti dagli operatori più esigenti.
E’ dotata di una potente batteria Toshiba a ricarica rapida agli ioni di litio che emette “zero emissioni”.
La mini-gru può lavorare ininterrottamente per 8,5 ore, ed essere caricata completamente in sole 3,5 ore. Oltre a ciò, è possibile il funzionamento continuo durante la ricarica che facilita l'uso e offre il minimo tempo di inattività.